Menu principale:
Arte Mostre Cultura > Letteratura > Letteratura ITALIANA
NEWS
Approfondimenti by
Musica
Equilibri
Go.it
MusicaEquilibriGo.it |
Musica Arte Teatro Benessere |
Musica Equilibri Go.it |
Sezione MUSICA |
Sezione ARTE MOSTRE CULTURA SCUOLA CINEMA STORIA SCIENZE
LETTERATURA ITALIANA
La lingua italiana si è evoluta nel tempo La letteratura italiana dalle origini ai nostri giorni evidenzia questa metamorfosi. Gli autori più importanti, le biografie degli scrittori più letti, i classici e i moderni. Dante, Manzoni, Petrarca e i grandi scrittori della letteratura italiana.
I Promessi sposi di Alessandro Manzoni,
La divina commedia di Dante Alighieri,
MusicaEquilibriGo.it vi segnala alcune risorse per comprendere meglio la letteratura italiana:
UMBERTO ECO Scrittore ( tra i fondatori del DAMS)
www.MusicaEquilibriGo.it ; Cerchi testi dedicati alla letteratura italiana? Moltissimi libri proposti online. Quarda nei box dedicati.
Riportiamo i primi testi di un lungo elenco di libri sulla letteratura italiana:
In questa sezione di Musica Equilibri Go .it, i libri dedicati alla letteratura italiana;
Inoltre Troverai: Arte, Mostre, Cultura, Letteratura, Fantascienza, Scrittori, Storia della musica, Cinema, Fotografia,Scienze, Astrologia, Architettura, Pittura, Mondo scuola, Università, DAMS, Corsi, Lingue, i Grandi della Storia.
Il capolavoro di Alessandro Manzoni, “ I PROMESSI SPOSI”, è un ampio romanzo e appartiene al genere del romanzo storico.
L’attenzione romantica per un’arte vera, un’arte che descriva concretamente la vita delle persone e dei popoli, la ritroviamo inizialmente nei romanzi storici pubblicati in Inghilterra e in Francia e in seguito in Italia con la pubblicazione dei Promessi Sposi
.
Alessandro Manzoni nei “Promessi Sposi” fonde i fatti veri della storia con il verosimile; Da una parte l’Italia del seicento sotto la dominazione spagnola, la guerra, la peste, le carestie e l’incapacità di governare da parte dei dominatori, e dall’altra la trama immaginaria dove i personaggi vivono le proprie vicende in corrispondenza alla realtà storica nella quale sono collocati......