Menu principale:
Strumenti Musicali > ARCHI
MusicaEquilibriGo.it - Musica, Arte, Benessere, Naturopatia, Cultura, Viaggi - BENVENUTO
NEWS
Approfondimenti by
Musica
Equilibri
Go.it
STRUMENTI MUSICALI
IL VIOLINO
seconda parte
( Parte precedente......)
La storia del violino è legata alle botteghe lombarde degli straordinari liutai Italiani.
Il suono è veramente inimitabile quello prodotto dai violini creati da Stradivari, Amati e Guarneri.
Sempre grazie ai musicisti italiani come Corelli, Vivaldi e Tartini che il violino si diffuse in Europa nel Settecento e raggiungendo una maturità espressiva e tecnica.
Musica Equilibri Go.it |
Sezione MUSICA |
MusicaEquilibriGo.it
propone
Lezioni di Musica
Jazz Classica Moderna.
Pianoforte e Chitarra
Milano e Provincia
Naturopatia
Corsi di tecniche corporee, movimento e creatività
Nel romanticismo, all’inizio dell’ottocento, Nicolò Paganini portò la tecnica del violino a dei livelli impensabili ottenendo sullo strumento effetti sonori stupefacenti.
La sua abilità tecnica era talmente incredibile che il pubblico rimaneva incantato durante le sue esecuzioni.
Sono famosissimi i suoi Capricci e i concerti per violino solo e orchestra.
Per conoscere le varie possibilità timbriche e tecniche del violino si può ascoltare le musiche dalle melodie espressive di Brahms e Sibelius o i virtuosismi di Sarasate.
I violini nell’ambito dell’orchestra d’archi e nell’orchestra sinfonica classica sono gli strumenti musicali più numerosi e hanno prevalentemente la funzione di esporre le melodie principali.