Menu principale:
JAZZ ROCK > Il BLUES
NEWS
Approfondimenti by
Musica
Equilibri
Go.it
MusicaEquilibriGo.it |
Musica Arte Teatro Benessere |
GLI STRUMENTI MUSICALI NEL JAZZ
MusicaEquilibriGo.it
propone
Lezioni di Musica
Jazz Classica Moderna.
Pianoforte e Chitarra
Milano e Provincia
Naturopatia
Corsi di tecniche corporee, movimento e creatività
LE ORIGINI DEL JAZZ
Le origini del Jazz
IL BLUES
Come sappiamo con la fine della guerra civile che durò dal 1861 al 1865 finì anche la schiavitù ma non la sofferenza del popolo afro-americano.
Molti di loro furono infatti costretti a cercare lavoro lontano dalle loro famiglie e accettare condizioni di lavoro e alloggio pessime. Gli ex schiavi vivevano continuamente nell'emarginazione, nell'ingiustizia e nella sofferenza.
Questa difficile realtà si trasformò in forti emozioni che il Blues sussurra, racconta, grida.
Il Blues emerge dalla fusione delle esperienze musicali precedenti, ossia i canti di lavoro ( Work song) e gli spirituals e alcune caratteristiche della musica popolare proveniente dall'europa.
Il Blues, vocale e strumentale, è una forma musicale caratterizzata da due fondamentali elementi:
Il famosissimo schema di 12 battute, ripetute, costituiscono la base di riferimento per tutta la struttura del brano.
Il secondo elemento è costituito dalle cosidette blue note.
Le blue note tendenzialmente danno alla musica blues un senso di malinconia, di tristezza.
Questo avviene poichè il musicista in una musica con un accordo maggiore (armonia) come base armonica utilizza nella melodia la terza minore.(intervallo).